Giubileo Lasalliano 2025
Calendario delle attività culturali in Biblioteca
In occasione dell’Anno Giubilare 2025 la Biblioteca Lasalliana ha organizzato le seguenti attività culturali per accogliere pellegrini e studenti lasalliani da tutto il mondo:
Gennaio 2025
Inaugurazione mostra: Filatelia lasalliana (gennaio-giugno 2025).
Febbraio 2025
300 anni di riconoscimento ufficiale dell’Istituto dei Fratelli delle Scuole Cristiane: Mostra sul Breve pontificio che proclama San Giovanni Battista de La Salle Patrono di tutti gli insegnanti. (febbraio – dicembre 2025).
Marzo 2025
Lancio del concorso“Essere educatore oggi” (Marzo 2025).
Aprile 2025
Bibliotecha Porte Aperte: Laboratorio di lettura con gli studenti della scuola primaria dell’Istituto La Salle via Pagano. (tutto il mese).
Maggio 2025
Bibliotecha Porte Aperte: Laboratorio di lettura con gli studenti della scuola primaria dell’Istituto La Salle via Pagano. (tutto il mese).
Annuncio dei vincitori del concorso Essere educatori oggi.
Giugno 2025
Partecipazione alla 7a conferenza dell’Associazione Italiana di Public History STORIE IN CAMMINO, a Modena presso l’università UniMoRe, con una presentazione di un progetto della biblioteca lasalliana dal titolo: Lettori e pellegrini. Progetti di Public History nell’anno del Giubileo lasalliano aperti a tutti…nessuno escluso. (4 giugno 2025).
Luglio 2025
Library Escape Room. In occasione del Giubileo dei Giovani (30 e 32 luglio).
Agosto 2025
La biblioteca Lasalliana partecipa alla 89ma Conferenza dell’IFLA in Kazakistan, coordinando l’Open Section: “At the service of communities: new challenges for religious libraries. Uniting knowledge to build a sustainable future” (in programma il 19 agosto 2025).
Settembre 2025
Presentazione del libro: “The Good Shepherd, an archetype of the Lasallian educator. Commentary on Meditation 33 by Saint John Baptist de La Salle” di fratel VILLALABEITIA, Josean, FSC (Settembre 2025).
Ottobre 2025
Inaugurazione della mostra tematica in occasione della canonizzazione di Bartolo Longo dal titolo: Bartolo Longo e i Fratelli. (19 ottobre 2025).
Novembre 2025
Ritorna il progetto Nati per Leggere in collaborazione con l’Istituto La Salle di Via Pagano n. 71Roma. (parte da novembre 2025 in poi)
Dicembre 2025
In occasione della prossima mostra: “Supercharged by AI” che verrà ospitata dalla biblioteca lasalliana a inizio 2026, sono previsti:
Laboratorio-pilota - programmato dal titolo: Promozione della lettura, gamification, servizi di biblioteca e Intelligenza Artificiale.
